FAQ

LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI:

 

CON IL NUOVO REGOLAMENTO LE MOTO PAGANO?
Esatto, le moto pagano come le automobili. Camper, Caravan e Autobus pagano invece una tariffa più alta. Verifica le tariffe a questo link

SE PARCHEGGIO IN LOCALITA’ COLLE DELLA MADDALENA, DEVO PAGARE?
Sì, al Colle della Maddalena e lungo tutto la strada fino al primo tornante che si incontra scendendo la sosta è consentita solo ai veicoli autorizzati ovvero a coloro che acquistano ed espongono il pass. L’ultimo parcheggio libero disponibile è situato in corrispondenza del Condominio Pinete, da qui si può imboccare a piedi la mulattiera che sale fino al Colle della Maddalena e poi ai Piani dell’Avaro

SE SALGO E SCENDO IN DUE GIORNI DIVERSI DEVO PAGARE DUE PASS?
Esatto, il pass giornaliero è valido fino alle ore 23,59 del giorno di emissione (o di validazione). Se salgo un giorno e scendo dopo la mezzanotte dovrò quindi acquistare un ulteriore pass per il giorno in cui scendo (oppure posso acquistare direttamente un pass plurigiornaliero al distributore automatico).

DEVO ACQUISTARE IL PASS PRIMA DI SALIRE?
E’ possibile acquistare e validare il pass entro le ore 23.59 del giorno in cui viene effettuato il transito sulla strada. Non è quindi necessario acquistare il pass prima di salire, è possibile acquistarlo alla macchinetta al momento della discesa o comunque su questo portale entro le ore 23.59 del giorno di utilizzo. Se per qualsiasi motivo non fosse possibile effettuare il pagamento del pass in giornata, entro 15 giorni dal transito è possibile regolarizzare in autotutela la propria posizione pagando 5 volte il costo del pass giornaliero relativo al veicolo utilizzato.

COSA SUCCEDE SE NON PAGO PRIMA DI SALIRE?
Non succede nulla, puoi regolarizzare la tua posizione, acquistando il pass entro le ore 23,59 del giorno stesso di utilizzo, presso il distributore automatico, sul sito o attivando il pass acquistato presso le attività commerciali. Nel caso in cui non riuscissi a procedere entro la fine della giornata, puoi regolarizzare la tua posizione in seguito, entro 15 giorni dalla data di utilizzo della strada, su questo portale e ti verrà richiesto un importo di 5 volte superiore a quello della tariffa giornaliera.

SE ACQUISTO IL PASS ONLINE, DEVO STAMPARE LA RICEVUTA?
Acquistando il pass sul sito www.pianidellavaro.it non è necessario stampare la ricevuta. Una volta effettuato il pagamento e ricevuta la mail di conferma ordine, la targa inserita è autorizzata a percorrere e sostare lungo la strada. La mail generata automaticamente dal sistema conferma che “l’ordine inserito è in fase di elaborazione”, questo significa che la procedura è andata a buon fine e che il sistema sta registrando la targa inserita online.

POSSO ACQUISTARE UN PASS VALIDO PER TUTTO L’ANNO?
Presso gli uffici comunali di Cusio, Averara e Santa Brigida è possibile acquistare un pass valido per tutto l’anno solare (fino al 31/12 di ogni anno) al prezzo indicato nella sezione “tariffe”, accessibile da questo link

GLI AUTOBUS DEVONO CHIEDERE UN’AUTORIZZAZIONE SPECIFICA PER POTER SALIRE?
Esatto, prima di pagare il pass gli autobus devono chiedere l’autorizzazione a salire presso gli uffici comunali (scrivendo alla mail info@pianidellavaro.it con indicazione della data richiesta per la salita, la lunghezza dell’autobus e il numero di persone trasportate). Questo per evitare che lungo la strada siano presenti lavori, materiali o eventi che non consentano il transito di mezzi troppo grandi.

COME FUNZIONA L’ESENZIONE PER FORNITORI DELLE ATTIVITA’ RISTORATIVE E LAVORATORI OCCASIONALI?
I fornitori “continuativi” delle attività ristorative e commerciali dei Piani dell’Avaro possono contattarci alla mail info@pianidellavaro.it e comunicare un elenco, da aggiornare ogni anno, di veicoli che vengono utilizzati per la gestione commerciale e le consegne presso le strutture dei Piani. Per lavoratori e fornitori “occasionali”, sarà necessario inviare una mail a info@pianidellavaro.it indicando la data in cui si intende salire, il veicolo e la relativa targa, la ditta/impresa e il motivo dell’accesso alla strada.